Sono uno psicologo clinico con una formazione scientifica solida e una profonda passione per la mente umana e il benessere psicologico. Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ho proseguito con una laurea magistrale in Neuroscienze, ottenuta con il massimo dei voti. Successivamente ho svolto un dottorato di ricerca presso la University of Sussex (Brighton, UK) in Psicobiologia dei disturbi del comportamento.
Durante il mio percorso accademico mi sono occupato principalmente dei meccanismi neurobiologici legati all'apprendimento e alla ripetizione di comportamenti disfunzionali, come il binge eating o l’uso di sostanze, con un focus particolare sul modo in cui il cervello mantiene abitudini dannose nel tempo.
Dopo il mio rientro in Italia, ho iniziato a lavorare come terapeuta clinico a Roma, con l’obiettivo di integrare le conoscenze scientifiche acquisite con l’esperienza diretta della relazione terapeutica. Attualmente mi sto specializzando in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto A.T. Beck di Roma, un approccio evidence-based che ha dimostrato grande efficacia nel trattamento di molte problematiche psicologiche.
Nel mio lavoro metto al centro la persona, con l’obiettivo di costruire insieme un percorso concreto, empatico e personalizzato. Credo fortemente che la terapia sia uno spazio protetto in cui è possibile esplorare sé stessi, superare momenti di difficoltà e sviluppare nuove strategie per vivere meglio.
Ricevo a Roma e offro anche sedute online.